• Trending-

I patrimoni delle celebrità: scopri quanti soldi hanno in banca uno a uno!

By

Shelly Roberts

, updated on

December 9, 2022

ORNELLA MUTI EURO 7 MILIONI

Ornella Muti, il cui vero nome è Francesca Romana Rivelli, è un'attrice italiana di fama internazionale: nel 1994 in America fu eletta come la donna più bella del mondo. La sua carriera artistica è iniziata da dolescente, a soli 14 anni, quando il regista Damiano Damiani la sceglie per il film “La moglie più bella”. Di sicuro l'attrice ha una lunga e proficua carriera nel mondo dello spettacolo che le ha procurato enormi soddisfazioni ma anche qualche problema col fisco. Ad ogni buon conto la bellissima Ornella vanta un patrimonio di 7 milioni di euro.

ROSALINDA CELENTANO EURO 1 MILIONE

Rosalinda Celentano è figlia di Adriano Celentano e Claudia Mori ed è un'attrice e artista italiana. Ante gli anni '90 la donna ha lavorato assiduamente in teatro, al cinema e in televisione. Appassionata anche di pittura e scultura, Rosalinda ha realizzato diverse opere d'arte che ha esposto in alcune Gallerie d'arte nella capitale e a Milano. Dichiaratamente omosessuale, l'attrice ha vissuto una relazione durata quattro anni con la collega Simona Borioni. Non abbiamo molte informazioni circa il patrimonio personale di Rosalinda, ma possiamo stimare che esso si aggiri intorno al milione di euro, comprendenti in toto tutta la sua attività artistica.

GIACOMO CELENTANO EURO 1 MILIONE

Giacomo Celentano è l'unico figlio di Adriano Celentano e Claudia Mori. Il secondogenito della coppia più bella del mondo è appassionato di musica da sempre e fin da quando aveva 20 anni ha iniziato a comporre e ha prodotto il suo primo album “Dentro il bosco”. Col celebre padre invece Giacomo ha scritto la canzone “Vento d'estate”. Purtroppo l'artista ha dovuto affrontare il terribile tunnel della depressione, a causa della quale si è ritirato dalle scene. L'uomo ne è uscito grazie alla fede, alla moglie Katia Cristiano e al figlio Samuele. Si stima che il patrimonio personale di Giacomo arrivi a circa 1 milione di euro.

GIANNI MORANDI EURO 7 MILIONI

Gianni Morandi è un cantante e attore italiano particolarmente amato e stimato in tutto il paese. Morandi ha alle spalle una carriera di oltre 60 anni di successi cinematografici, fiction televisive e soprattutto tantissime canzoni diventate tormentoni, come “Fatti mandare dalla mamma”, “Scende la pioggia”, “Signora solitudine”. Oggi l'artista ha quasi 80 anni, portati magnificamente grazie al suo spirito combattivo e tenace che lo ha sempre caratterizzato, inoltre è sempre ricco di nuovi progetti da realizzare ed è attivo sui social, validi strumento con cui comunica coi suoi fan. Il patrimonio netto di Morandi è stimato arrivi a 7 milioni di euro.

MINA EURO 65 MILIONI

Mina è certamente una delle cantanti più intriganti e misteriose del panorama musicale italiano, riconosciuta universalmente come un mostri sacro della canzone. Assente da oltre 40 anni dalle scene, la donna continua comunque a far parlare di sé. Molto presente in televisione per tutti gli anni '60 e '70, in seguito la cantante si ritira a vita privata in Svizzera ma continua comunque la sua attività musicale anche grazie ai social, stando alle stime di Snapitaly.it Mina risulta una delle cantanti italiane che ha accumulato una grande ricchezza durante il corso della sua lunga e fortunata carriera: si stima un patrimonio netto di circa 65 milioni di euro.

TOTO CUTUGNO EURO 5 MILIONI

Salvatore Cutugno detto Toto, è un cantautore e paroliere italiano, autore di brani di successo internazionale, primo fra tutti “L'Italiano”. Nel 1984 si classifica secondo col brano “Figli”,nel 1992 Totò conduce la trasmissione “Domenica In” e nel frattempo prosegue con successo crescente la sua attività canora. Nel corso degli anni il cantante ha venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo, guadagnando parecchio. Purtroppo negli ultimi 10 anni l'artista ha dovuto ritirarsi a vita privata a causa di una fastidiosa malattia ma può contare su un discreto patrimonio personale accumulato negli anni grazie alla sua attività artistica: si parla di circa 5 milioni di euro.

EROS RAMAZZOTTI EURO 60 MILIONI

Eros Ramazzotti è uno dei cantanti italiani più noti all'estero. Il successo esplode partecipando al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte: sul palco dell'Ariston si presenta un ragazzo 21 enne che canta “Terra Promessa” ed è un boom di applausi. Da quel momento Eros diventa una delle colonne portanti della musica italiana che esporta oltreoceano, collaborando anche con artisti di grande fama come Tina Turner, Anastasia, Ricky Martin e Joe Cocker. Ramazzotti vanta dunque una lunga e felice carriera che gli ha permesso di diventare ricco: il suo patrimonio infatti ammonta a circa 60 milioni di euro, saggiamente investiti in immobili e locali.

PEPPINO DI CAPRI EURO 20 MILIONI

Peppino di Capri è lo pseudonimo di Giuseppe Faiella, famosissimo cantante e pianista italiano che ha raggiunto enorme visibilità coi brani “Champagne” e “Roberta”. L'artista è stato particolarmente attivo tra gli anni '60 e '70. Il cantante, oggi 83enne, è ancora in attività che lo vedono protagonista in giro per l'Italia tra spettacoli e tournée. Con più di 35 milioni di dischi venduti in tutto il mondo durante la sua lunga e luminosa carriera, Peppino di Capri ha accumulato un patrimonio di 20 milioni di euro.

LAURA PAUSINI EURO 250 MILIONI

Laura Pausini è la cantante italiana più famosa in tutto il pianeta, con guadagni davvero impressionanti. Il suo patrimonio personale di 250 milioni di euro include non solo la sua attività musicale ma anche gli investimenti immobiliari e le pubblicità. Laura è proprietaria di case favolose, tra cui la sua splendida villa a Miami che pare uscita da un libro di fiabe. La Pausini ha venduto oltre 70 milioni di dischi in tutto il mondo. I suoi introiti maggiori comunque derivano dai concerti: Laura infatti va alla grande in America latina a in Australia.

VOLODYMYR ZELENSKY EURO 860.000

Il Presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky non è un uomo politico paragonabile dal punto di vista economico ai paperoni dei politici che governano il nostro paese. La legge ucraina prevede la durata del mandato presidenziale per un quinquennio con possibilità di rinnovo per un altro biennio. Zelensky lavora per il suo popolo spinto dal desiderio di migliorare la nazione, non certo per arricchirsi dal momento che il suo patrimonio ammonta a 860 mila euro di cui 100 mila euro se ne vanno in tasse. Annualmente infatti, il Presidente percepisce uno stipendio di 10.554 mila euro.

GRETA THUNBERG $ 1 MILIONE

Greta Thunberg è conosciuta ormai a livello internazionale come attivista per la protezione ambientale. Aveva solo 15 anni la Thunberg quando ha iniziato a sensibilizzare i politici e l'opinione pubblica sullo scottante problema dell'inquinamento e delle emissioni di anidride carbonica nell'aria. Grazie al supporto dei social, la giovane attivista è riuscita a coinvolgere un numero sempre crescente di persone che condividono i suoi stessi progetti per cui la sua attività in rete le ha permesso di accumulare anche un patrimonio stimato di 1 milione di dollari con cui finanziare e sostenere le popolazioni colpite dalla crisi climatica.

RICCARDO FOGLI $ 30 MILIONI

Riccardo Fogli è un cantante e bassista che ha raggiunto grande successo insieme al gruppo dei Pooh, di cui è stato membro attivo fino alla metà degli anni '70. In quel periodo infatti, Fogli ha iniziato una relazione con Patty Pravo per amore della quale lascia la band proseguendo la sua carriera da solista. Oggi il musicista è molto stimato e ammirato dal pubblico e dalla critica, la sua brillante attività è tutt'ora in costante fermento, grazie alla quale il suo cospicuo conto in banca è soddisfacente. Si calcola infatti che il patrimonio personale dell'artista ammonti a 30 milioni di dollari.

ADRIANO LEITE RIBEIRO $ 10 MILIONI

Adriano Leite Ribeiro è un ex calciatore dell'Inter soprannominato “L'Imperatore”. Adriano ha giocato nella squadra nerazzurra dal 2002 al 2006, un arco di tempo in cui non solo ha raggiunto la massima popolarità ma ha anche dato il meglio di sé in campo. Dopo questo lasso di tempo le cose sono cambiate: il rendimento del calciatore è drasticamente diminuito a causa di alcune tristi vicende familiari che hanno lasciato il segno. In particolare la scomparsa del padre è stata terribile, portandolo alla depressione e al ritiro dal calcio. L'atleta ha dovuto sottoporsi a numerose terapie per guarire, ora sta meglio ma non gioca più. Il suo patrimonio netto consta di circa 10 milioni di dollari

AMBRA ANGIOLINI $ 10 MILIONI

Scoperta da Gianni Boncompagni che la volle all'interno della squadra di “Non è la Rai”, Ambra Angiolini è abituata a stare con spigliatezza davanti alle telecamere da quando aveva 15 anni. Il suo talento artistico nel corso del tempo è maturato e oggi la Angiolini è un'attrice di successo a teatro, al cinema e in televisione. Ambra ha accumulato un patrimonio netto di ben 10 milioni di euro che sono il risultato di tantissimi anni di lavoro, di studio e di preparazione. L'ex lilita ha dimostrato di essere un'attrice completa, in gradi di raccogliere sfide lavorative sempre più impegnative.

ADRIANO CELENTANO $ 50 MILIONI

Adriano Celentano è uno showman che ha portato la musica rock in Italia nell'Italia del dopoguerra, in un particolare momento storico e culturale in cui c'era bisogno di spensieratezza. Nell'America anni '60 il rock era un genere che stava spopolando e presto anche l'Italia si sarebbe allineata al passo coi tempi. Il Molleggiato ha alle spalle una carriera di 60 anni che spazia tra la musica, il cinema, la televisione e gli spettacoli serali. Il suo patrimonio ammonta a 50 milioni di dollari, cui dobbiamo inserire anche gli investimenti immobiliari nel settore immobiliare che vanno alla grande.

FRANCESCO TOTTI $ 150 MILIONI

Francesco Totti è un calciatore italiano che rappresenta una leggenda, certamente egli è uno dei migliori di tutti i tempi. La carriera calcistica di Totti è incentrata esclusivamente sulla sua Roma, la cui maglia lui ha vestito per tutti gli anni in cui ha giocato con la passione e la dedizione alla squadra che lo ha reso celebre. Oggi il campione lavora come allenatore ma spesso è protagonista di qualche spot pubblicitario, dove guadagna circa 900 mila euro a spot. Il suo patrimonio netto ammonta a 150 milioni di dollari.

FLAVIO BRIATORE $ 200 MILIONI

Flavio Briatore è un imprenditore italiano operativo nel settore del lusso tra i più famosi e stimati al mondo. Briatore è noto infatti sinonimo di bella vita, movida e locali di prestigio, quali il Billionaire e il Twiga che fatturano milioni di dollari annui. La sua ultima idea è il Crazy Pizza, ossia una catena di pizzerie a Londra, Montecarlo e Porto Cervo non certo alla portata di tutti perché una sola pizza margherita costa 20 euro. L'imprenditore infatti ha puntato su un tipo di clientela riservata, ricca e disposta a sborsare molto per divertirsi. Il suo straordinario patrimonio netto è di 200 milioni di dollari.

DONATELLA VERSACE $ 400 MILIONI

Donatella Versace è una imprenditrice nel settore della moda che dopo la prematura e tragica scomparsa del fratello Gianni si è rimboccata le maniche portando la maison ai massimi livelli della fashion nel mondo. Una donna che ha saputo costruire un nuovo futuro per il brand che porta il suo cognome e ricostruirsi una vita privata che stava colando a picco a causa della dipendenza dall'eroina e dall'alcol. Grazie al ricovero in una clinica specializzata nella cura delle dipendenze, oggi Donatella è una donna nuova che vanta un patrimonio personale di 400 milioni di dollari.

BARBARA D'URSO $ 10 MILIONI

Barbara D'Urso è una conduttrice televisiva di successo che lavora per Mediaset dal lontano 2003. Ormai diventata popolarissima grazie al suo programma “Pomeriggio 5”, Barbara ha alle spalle una dura gavetta fatta di sacrifici, prove e studio quotidiani. La showgirl infatti è nota nell'ambiente televisivo per essere una stakanovista: prova e riprova fino allo sfinimento finché le cose funzionano perfettamente nel dettaglio. Il suo stipendio è in linea col suo impegno lavorativo, si parla dunque di 8 mila euro a puntata per un patrimonio complessivo di 10 milioni di dollari.

CARLA BRUNI $ 12 MILIONI

Carla Bruni è una ex top model e cantante italiana ormai naturalizzata francese dal momento che vive a Parigi fin da quando era adolescente. La Bruni è stata anche Première Dame poiché moglie dell'ex Presidente Francese Nicolas Sarkozy, dal quale è nata la figlia Giulia che oggi ha 11 anni. Stando ai dati forniti dalla rivista Forbes, Carla è una delle donne più influenti nel mondo non solo per la sua attività politica ma anche per il suo impegno concreto nel sociale. Insieme al marito, infatti, la Bruni ha fondato un'associazione che si prefigge di diffondere l'accesso alla cultura per tutti. La ex top model vanta un patrimonio personale di 12 milioni di dollari.

EDWIGE FENECH $ 34 MILIONI

Edwige Fenech è un'attrice la cui notorietà è legata principalmente agli anni '70, quando andavano di moda le commedie all'italiana e i film piccanti nei quali lei aveva sempre la parte della protagonista. Edwige è sempre stata infatti una femme fatale che ha fatto girare la testa a milioni di uomini che ancora oggi la ricordano nei suoi ruoli più provocatori. Oggi l'attrice si occupa con altrettanto successo di produzione cinematografica e nel tempo ha accumulato un patrimonio personale di 34 milioni di dollari.

PAOLO MALDINI $ 26 MILIONI

Paolo Maldini è l'ex difensore e capitano del Milan che ha seguito con onore e successo la carriera calcistica del padre Cesare. La sua carriera lunga 25 anni lo ha visto indossare sempre la maglia rossonera con cui ha vinto prestigiosi premi e numerosi scudetti. Oggi Paolo è un allenatore e dirigente sportivo del Milan ma ha anche fondato una società calcistica, il Miami FC, che rappresenta l'unico club calcistico della città della Florida. L'ex capitano ha al suo attivo un patrimonio personale di 26 milioni di dollari.

RITA PAVONE $ 60 MILIONI

Rita Pavone è una delle cantanti italiane che ha fatto sognare il mondo e ancora oggi riscuote molto successo a livello internazionale. Soprannominata Pel di carota per i suoi capelli rossi, ha venduto oltre 50 milioni di dischi che sono stati tradotti in numerose lingue, inoltre è una delle artiste italiane le cui canzoni sono entrate nella top 10 del Regno Unito. Nel 2017 la Pavone ha ricevuto il prestigioso premio alla carriera ma la grintosa Gianburrasca non ha certo intenzione di fermarsi. Il suo patrimonio personale ammonta a 60 milioni di dollari, tutti meritatissimi!

ROBERTA BRUZZONE $ 7 MILIONI

Roberta Bruzzone è la criminologa più famosa d'Italia, nonché una stimata psicologa forense e conduttrice televisiva. Il pubblico ha imparato a conoscerla per il caso di cronaca da lei trattato riguardante l'efferato delitto di Avetrana che aveva sconvolto tutto il paese. In seguito la Bruzzone si è distinta come opinionista in alcune trasmissioni come “Quarto Grado” e “Porta a Porta”, Non conosciamo di preciso l'ammontare del suo patrimonio netto ma possiamo stimarlo in base allo stipendio medio di un criminologo che, nel caso abbia una comprovata esperienza in campo come Roberta, raggiunge i 7 milioni di dollari.

MIUCCIA PRADA $ 6 MILIARDI

Nipote di Marco Prada, Miuccia è una stilista e imprenditrice italiana famosissima e gettonatissima a livello mondiale. Miuccia è a capo dell' azienda di famiglia dal lontano 1978: grazie alle sue intuizioni creative ha saputo innovare e rinnovare continuamente il marchio, e con la collaborazione del marito ha trasformato quella che era una semplice azienda tessile a conduzione familiare a un impero della moda. Il marchio Prada non è solo abiti uomo o donna ma include anche accessori, profumi,scarpe, occhiali che producono un fatturato milionario annuo. Il patrimonio della stilista ammonta a 6 miliardi di dollari.

RUDY ZERBI $ 13 MILIONI

Rudy Zerbi è un critico musicale, produttore discografico, conduttore radiofonico e televisivo. Fin da bambino Rudy si è interessato alla musica che poi è divenuta col tempo l'arte con cui si guadagna da vivere. Zerbi ha esordito come Disk Jockey nelle discoteche liguri per poi approdare come speaker a radio Tigullio. Oggi, l'uomo è popolarissimo nelle trasmissioni Mediaset come collaboratore di Maria De Filippi all'interno dei talent show. Il critico vanta un patrimonio personale di 13 milioni di dollari, comprensivi della sua attività radiofonica e televisiva.

ROCCO SIFFREDI $ 270 MILIONI

Ha iniziato come modello ma oggi Rocco Siffredi rappresenta l'imperatore assoluto in fatto di cinema di nicchia. Siffredi ha creato e gestisce con successo anche una sua casa di produzione, la Rocco Siffredi Production che, manco a dirlo, fattura milioni e milioni di dollari annui. Il mercato di nicchia non conosce crisi, inoltre Rocco è anche un seguitissimo influencer che guadagna ottime cifre anche in questo settore. Residente da oltre 15 anni a Budapest, l'uomo è sposato con Rosa Caracciolo da cui ha avuto due figli. Siffredi conta su un patrimonio stellare, frutto non solo della sua attività cinematografica di nicchia e dai proventi derivati dai social, ma anche da investimenti bancari prestigiosi che gli hanno consentito di accumulare un patrimonio di 270 milioni di dollari.

ANTONELLO VENDITTI $ 5 MILIONI

Antonello Venditti è un pianista e cantautore italiano divenuto famoso a partire dai primi anni '70. Il musicista possiede uno sterminato repertorio di brani che sono spesso associati al suo impegno sociale, non a caso egli è uno dei cantautori col maggior numero di dischi venduti. Nelle sue canzoni, Venditti non ha mai omesso di omaggiare la sua Roma, città cui è da sempre molto legato. In qualità di attivista sociale, Antonello ha aderito alla campagna “Giù le mani dai bambini”, contro la somministrazione di psicofarmaci ai minori. L'artista vanta un patrimonio personale di circa 5 milioni di dollari.

SILVIO BERLUSCONI $ 8,5 MILIARDI

Silvio Berlusconi è un importante uomo politico e imprenditore italiano: è stato Presidente del Consiglio dei Ministri per quattro volte, ha fondato e dirige la società multimediale Mediaset, includendo anche Arnoldo Mondadori Editore e Silvio Berlusconi Communications. Stando ai dati forniti dalla rivista americana Forbes, Berlusconi è uno degli uomini più influenti del pianeta e uno dei più ricchi d'Italia, con un patrimonio di 8,5 miliardi di dollari frutto della sua attività politica, imprenditoriale nonché di investimenti nel settore immobiliare e del lusso.

ANDREA BOCELLI $ 82 MILIONI

Andrea Bocelli è un cantante pop ma è famoso per essere un tenore apprezzato a livello planetario. Il suo esordio risale al 1993, quando cantò il brano “Miserere” insieme a Zucchero Fornaciari. A causa di un glaucoma che lo ha reso ipovedente dalla nascita, Bocelli è rimasto completamente cieco a 12 anni, a seguito di una pallonata in faccia nel corso di una partita di calcio. Nel Duemila il suo nome è stato inserito nella Hollywood Walk of Fame e ad oggi il cantante vanta un patrimonio personale di circa 82 milioni di dollari.

PATRIZIA REGGIANI $ 10 MILIONI

Patrizia Reggiani è stata la mandante dell'omicidio del marito Gucci, ragione per la quale la stampa la soprannominò “La Vedova Nera”. La Reggiani fece assassinare il marito allo scopo di avere in controllo del patrimonio Gucci e per impedire che quest'ultimo sposasse la sua nuova fiamma. Oggi la donna ha scontato la sua pena detentiva, è tornata in libertà e vive a Milano in un elegante appartamento inserito in un quartiere chic della città. La sua fortuna economica ammonta a 10 milioni di dollari che lei ha sempre smentito di possedere.

EZIO GREGGIO $ 15 MILIONI

Ezio Greggio è un artista poliedrico e versatile: nato come cabarettista e comico è anche un giornalista pubblicista e conduttore televisivo, da sempre volto storico di “Striscia la Notizia”, insieme al collega Enzo Iacchetti. Greggio vive da anni a Monaco, dove organizza il Montecarlo Festival de la Comedie. Il popolare conduttore è noto anche per le sue campagne di beneficenza a favore dei bambini nati prematuri e a tale riguardo ha fondato anche un'associazione che aiuta le famiglie di questi bambini. Greggio vanta un patrimonio personale di 15 milioni di dollari.

VERONICA MAYA $ 1 MILIONE

Veronica Maya è una showgirl italiana nata a Parigi da genitori italiani che si trasferirono nuovamente nel Belpaese nel 1982, aprendo un ristorante a Sorrento. Veronica sognava di entrare a far parte del mondo dello spettacolo e grazie a una borsa di studio, ebbe l'opportunità di studiare danza e recitazione alla scuola Renato Greco di Roma, esibendosi in numerosi spettacoli teatrali. Il successo però è arrivato lavorando in Rai con la conduzione dello “Zecchino d'Oro”, di “Uno Mattina Estate” e “Linea Verde”. La Maya vanta un patrimonio netto di 1 milione di dollari.

GIANNI LETTA $ 5 MILIONI

Gianni Letta è un politico e giornalista italiano, direttore del quotidiano “Il Tempo” dal 1973 al 1987. Il suo esordio da giornalista è avvenuto come corrispondente in Rai e all'Ansa dell'Aquila. In politica invece, Letta è stato Sottosegretario di stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri durante i governi Berlusconi. Letta è noto anche per la sua attività no profit: dal 2013 è Presidente dell'Associazione Civita che si occupa di arte e cultura. Il patrimonio personale del giornalista ammonta a circa 5 milioni di dollari.

ALEX ZANARDI $ 5 MILIONI

Alex Zanardi è un campione di automobilismo che nel 2001 ha perso entrambi gli arti inferiori in un terribile incidente. In seguito è diventato un campione di giochi paralimpici come paraciclista vincendo quattro medaglie d'oro alle Paralimpiadi di Londra 2012 e Rio 2016, oltre a otto titoli ai mondiali su strada. Zanardi è noto per la sua tenacia e la sua ferrea forza di volontà: non si è mai arreso di fronte a qualunque difficoltà che ha dovuto affrontare nella vita e per questo è un personaggio molto amato e stimato dall'opinione pubblica. Il suo patrimonio netto ammonta a circa 5 milioni di dollari.

FEDERICA PANICUCCI $ 10 MILIONI

Federica Panicucci è una bellissima conduttrice televisiva italiana che ha esordito come speaker radiofonica negli anni '80. La sua popolarità arriva negli anni '90, conducendo programmi su Italia 1, soprattutto alcune edizioni del Festivalbar di cui diventa volto storico. La Panicucci ha alle spalle una carriera ormai trentennale tra radio e televisione, vive in un prestigioso attico in centro a Milano per cui i suoi guadagni sono senza dubbio importanti. Si calcola infatti un patrimonio netto della conduttrice di circa 10 milioni di dollari.

VALENTINO ROSSI $ 200 MILIONI

Valentino Rossi è attualmente un dirigente sportivo ma lo conosciamo tutti come uno dei più grandi campioni di motociclismo che l'Italia abbia mai avuto. Nove volte campione del mondo, unico pilota nella storia del motomondiale ad avere vinto in quattro classi differenti: 125, 250, 500 e MotoGP. Per tutta la durata della sua carriera sportiva, “The Doctor” ha corso sempre col numero 46 che gli ha portato molta fortuna. Curioso è il fatto che Rossi ha sempre festeggiato tutte le sue vittorie con gli amici storici che lo hanno sempre accompagnato in tutte le sue gare in giro per il mondo con straordinaria tifoseria. Il suo patrimonio personale ammonta a 200 milioni di dollari.

ANTONIO CASSANO $ 20 MILIONI

Antonio Cassano è stato un calciatore che si è laureato campione d'Europa con la nazionale italiana nel 2012. L'attaccante possiede ottime doti fisiche di resistenza, prestanza, abilità nel dribbling e nei passaggi di palla che in campo sono stati importanti durante le partite. Cassano purtroppo non ha mai brillato per avere un buon carattere: iracondo e testa calda, gli sono stati spesso attribuiti numerosi comportamenti scorretti e sopra le righe. Oggi la situazione è cambiata: pare che il bell'Antonio sia maturato, è riuscito a smaltire i chili che aveva accumulato e pare una persona più controllata. Il suo patrimonio personale ammonta a circa 20 milioni di dollari.

MASSIMO GILETTI $ 1,5 MILIONI

Massimo Giletti è un giornalista e conduttore televisivo italiano che ha iniziato la sua carriera nel 1988 nella redazione del programma “Mixer”. Dagli anni '90 si è distinto come conduttore di programmi contenitore della Rai come “Mattina in famiglia”, “Mezzogiorno in famiglia”, “I fatti vostri”. Giletti ha parlato apertamente anche del suo stipendio in Rai che ammonta a 40 mila euro lordi all'anno, quindi non rientra nella cerchia di qei colleghi pagati decisamente di più. Il suo patrimonio personale ammonta a 1 milione e mezzo di dollari.

MASSIMO BOTTURA $ 5 MILIONI

Massimo Bottura è un rinomato chef italiano, titolare dell'Osteria Francescana ubicata nel centro storico di Modena. La rivista inglese “Restaurant” ha inserito il suddetto ristorante come uno dei 50 migliori nel mondo. Bottura si interessa di cucina fin da bambino, quando era incuriosito dalla mamma e dalla nonna intente a preparare gustosi manicaretti per i pranzi di famiglia. Da adulto, Massimo ha studiato e si è perfezionato come chef professionista integrando la cucina italiana con quella francese, creando qualcosa di molto originale. Il suo patrimonio netto ammonta a circa 5 milioni di dollari.

LORENA BIANCHETTI $ 3 MILIONI

Lorena Bianchetti è una giornalista e conduttrice televisiva italiana che mosso i suoi primi passi nel mondo dello spettacolo come interprete di fotoromanzi. L'esordio in televisione è avvenuto durante gli anni '90 col programma “Piacere Raiuno”. Il suo stipendio in Rai oscilla tra i 100 e i 150 mila euro a stagione. La conduzione di “Domenica In” le ha fruttato ben 500 mila euro annui per via di un contratto artistico con mamma Rai. La Bianchetti può contare su un patrimonio netto di 3 milioni di dollari.

GERRY SCOTTI $ 25 MILIONI

Gerry Scotti è un popolare presentatore televisivo che in molti hanno associato come il giusto erede del compianto Mike Bongiorno. Scotti ha iniziato la sua carriera come conduttore radiofonico, in particolare Claudio Cecchetto ne intuì le grandi potenzialità quando lo scelse per Radio Deejay. Ben presto Gerry si fa conoscere dal pubblico che lo apprezza per la sua professionalità, la sua simpatia e la sua umiltà. In televisione, Gerry presenta numerosi talent e quiz di successo, lavorando sempre per Mediaset di cui rappresenta una della punte di diamante. In oltre 40 anni di carriera tra televisione e radio, Scotti ha accumulato un patrimonio personale di 25 milioni di dollari.

NATALIA ESTRADA $ 5 MILIONI

Natalia Estrada è un'ex ballerina e showgirl spagnola che ha raggiunto l'apice del successo nel 1996, col film “Il Ciclone”diretto da Pieraccioni. Il 2004 per la Estrada è l'anno della svolta personale poiché decide di chiudere col mondo dello spettacolo per dedicarsi alla sua passione più grande che sono i cavalli. Insieme al marito, Natalia si è trasferita in campagna dove ha aperto e gestisce un maneggio, insegna equitazione e presiede l'associazione sportiva “Italian Western Academy” che promuove l'equitazione all'americana. La donna può contare su un patrimonio personale di 5 milioni di dollari.

MONICA LEOFREDDI $ 4 MILIONI

Monica Leofreddi è una giornalista e conduttrice televisiva italiana, nota anche per essere stata la compagna del cantautore Antonello Venditti per 9 anni. La loro relazione terminò quando la Leofreddi incontrò, e in seguito sposò, il dentista Gianluca Delli Ficorelli con cui formò la sua attuale famiglia. La giornalista percepisce uno stipendio davvero soddisfacente che ammonta a 7 mila euro al mese. Per la sua attività in televisione e i servizi svolta in passato come inviata, la donna possiede un patrimonio personale di 4 milioni di dollari.

TOSCA D'AQUINO $ 2 MILIONI

Tosca D'Aquino è un'attrice italiana che ha iniziato a recitare fin da bambina, quando frequentava un istituto di suore francescane nella sua città natale, Napoli. Le monache le facevano interpretare le commedie di Eduardo De Filippo all'interno del piccolo teatro della scuola e notarono il suo talento, invitandola a perseguire studi di recitazione. Oggi infatti Tosca è una grande attrice di teatro, cinema e televisione. La sua popolarità è esplosa negli anni '90 recitando in due film diretti da Pieraccioni, ovvero “Il Ciclone” e “I Laureati”. L'attrice possiede un patrimonio personale di circa 2 milioni di dollari.

GIORGIO ARMANI $ 12 MILIARDI

Giorgio Armani è uno degli stilisti italiani più famosi e amati al mondo, ha fondato la sua omonima azienda di moda che si distingue per lo stile impeccabile ed elegante. La sua fonte di ispirazione è stato il cinema anno '20 e '30 con quei dettagli in bianco e nero molto chic, ma anche la cultura araba ha avuto il suo peso. La rivista Forbes ha inserito Armani al 6° posto degli uomini più ricchi d'Italia e con imponibile annuo di oltre 167 milioni di euro lo stilista non è certo in crisi. Si calcola che l'imprenditore abbia un patrimonio personale di almeno 12 miliardi di dollari!

GIANLUIGI BUFFON $ 20 MILIONI

Gianluigi Buffon è considerato uno dei migliori portieri di calcio della sua generazione. Buffon gioca nella squadra del Parma, di cui è anche capitano. È stato campione del mondo nel 2006 e vice campione d'Europa nel 2012 con la maglia della nazionale italiana. Buffon si distingue per le sue doti di agilità, riflessi sempre pronti, e soprattutto, una grande abilità nel parare i calci di rigore che è qualcosa di notevole. Nella sua carriera è riuscito a pararne parecchi in circostanze che hanno davvero fatto la differenza in più occasioni. Il calciatore gode di un patrimonio netto di ben 20 milioni di dollari.

DANILO GALLINARI $ 42 MILIONI

Danilo Gallinari è un cestista italiano che gioca negli Atlanta Hawks come ala. Con la nazionale italiana ha partecipato ai campionati europei nel 2010 e nel 2015, mentre a Tokyo nel 2020. La sua carriera inizia nelle giovanili di alcune squadre del lodigiano fino a quando viene notato e rilevato dall'Olimpia di Milano nel 2005. Pur essendo molto giovane, il giocatore è un atleta molto preparato fisicamente e tecnicamente. Negli ultimi anni si sta distinguendo molto nel gioco del basket sicché può vantare un patrimonio personale di riguardo che ammonta a circa 42 milioni di dollari.

GIANLUCA VIALLI $ 28 MILIONI

Gianluca Vialli è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano di ruolo attaccante. Vialli è considerato uno dei migliori attaccanti della sua generazione negli anni '80 e '90 ed è uno di quei pochi calciatori che ha vinto tutte le principali competizioni UEFA per club. Gianluca è anche una persona carismatica, che sa motivare i compagni: questa sua dote gli è stata utile anche quando è diventato allenatore. Il suo stipendio annuo ammonta a 1,5 milioni di euro, a fronte di un patrimonio netto di 28 milioni di dollari.

MASSIMO FERRERO $ 80 MILIONI

Massimo Ferrero è un noto imprenditore italiano che si occupa di calcio e produzione cinematografica. Nel 2014 Ferrero è stato eletto Presidente della Sampdoria con cui sono iniziati i suoi guai giudiziari. Arrestato per reati societari, bancarotta fraudolenta, l'imprenditore si è poi dimesso dalla carica presidenziale e nel 2021 è stato condotto nel carcere di San Vittore. Purtroppo sono sorte altre controversie giudiziarie relative ad alcune sue società nel settore alberghiero, turistico e cinematografico. Da qualche tempo l'uomo ha ottenuto gli arresti domiciliari. Il suo patrimonio netto ammonta a circa 80 milioni di dollari.

MARIA DE FILIPPI $150 MILIONI

Maria De Filippi è una conduttrice e produttrice televisiva di grande successo all'interno dell'azienda Mediaset di cui rappresenta la punta di diamante. Soprannominata Queen Mary, la conduttrice ha il dono di essere sempre un passo avanti per intercettare, mode e interessi della gente comune e trasformarle in qualcosa di unico all'interno del palinsesto televisivo Mediaset. La De Filippi lavora indefessamente tutti i giorni per sfornare programmi sempre al top del gradimento del pubblico, inoltre è titolare, insieme al marito, della Fascino SRL, società di produzione televisiva che fattura ben 65 milioni di euro annui. Il patrimonio netto di Maria tocca i 150 milioni di dollari.

MARA VENIER $ 30 MILIONI

Mara Venier è una conduttrice televisiva e stilista italiana amatissima da pubblico. I suoi esordi risalgono agli anni '80, quando stava iniziando la carriera di attrice, ma negli anni '90 ha iniziato a condurre “Domenica In” facendo decollare la carriera di conduttrice. Il suddetto programma l'ha resa popolarissima in tutta Italia, tanto da meritarle il soprannome di “Signora delle domenica”, dal momento che entrava nelle case degli italiani portando una ventata di allegria e spensieratezza. Per la conduzione del programma domenicale la Venier ha percepito un cachet di 600 mila euro a stagione. Negli ultimi anni la conduttrice si è cimentata con successo anche come stilista di moda. Il suo patrimonio netto ammonta a 30 milioni di dollari.

CARLO CONTI $ 23 MILIONI

Carlo Conti è un conduttore televisivo noto per la sua abbronzatura che dura tutto l'anno grazie alle lampade, di cui non ha mai fatto mistero di ricorrere anche nei periodi invernali. Conti è stato direttore artistico di programmi prestigiosi come il Festival di Sanremo nel 2015, 2016 e 2017 e anche dello “Zecchino d'Oro”. Il conduttore occupa un ruolo importante all'interno di mamma Rai: egli infatti è un volto storico dell'emittente nazionale nonché un grande professionista, peraltro ben remunerato. Secondo i dati ufficiali, Conti percepisce uno stipendio di circa 2 milioni di euro annui a fronte di un patrimonio netto di 23 milioni di dollari.

CRISTIANO MALGIOGLIO $ 10 MILIONI

Cristiano Malgioglio è uno stravagante ed eclettico personaggio televisivo italiano, paroliere e cantautore dalla lunga carriera e fama. Il suo estro artistico coniugato al suo talento espressivo-musicale lo ha portato nel tempo a distinguersi per aver composto brani della musica italiana divenuti cult. Partito dalla Sicilia negli anni '60 per raggiungere la sorella che si era stabilita a Genova, Cristiano venne presto in contatto con i più stimati cantautori della scuola genovese come Gino Paoli, Luigi Tenco e Fabrizio De Andrè. Proprio quest'ultimo sarà il suo pigmalione che lo presenterà a una nota casa discografica milanese, decretando il suo successo in tutto il paese. Malgioglio ha accumulato un patrimonio personale di circa 10 milioni di dollari.

  • Home Page
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • Do Not Sell My Personal Information
Menu
  • Home Page
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • Do Not Sell My Personal Information
  • Home Page
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • Do Not Sell My Personal Information
Menu
  • Home Page
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • Do Not Sell My Personal Information

© 2024 Folkaly.com

  • Home
  • Entertainment
  • Royals
  • Celebs & Kids
  • The Industry
Menu
  • Home
  • Entertainment
  • Royals
  • Celebs & Kids
  • The Industry
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • Do Not Sell My Personal Information
Menu
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms Of Use
  • Do Not Sell My Personal Information

© 2024 KickassNews.com.